Mese Dantesco
Mese Dantesco 2012 – Maurizio Gobbi – Scomunicati e Negligenti nell’Antipurgatorio
di Gobbi MaurizioMese Dantesco 2011 – Meris Monti, 4CL, Attitude Centro Danza – Viaggio a Beatrice La Dimensione eterna dell’amore dalla Vita Nuova alla Commedia con la suggestione dell’accostamento ad alcune scene del balletto La Bayadére
di Monti MerisMese Dantesco 2011 – Elio Balestrieri, Luca Guiducci, Maria Sole Brusa – Vagamente Dante: Studio di un passato nobile per un futuro improbabile
di Balestrieri Elio, Brusa Maria Sole, Guiducci Luca
Mese Dantesco 2011 – Maurizio Gobbi – Il Mito di Ulisse da Omero a Dante
di Crescentini Lucia, Gobbi MaurizioMese Dantesco 2011 – Ferdinando Gasperoni, 3SB, 4SB – Lume v’è dato a bene e a malizia, e libero voler
di Gasperoni FerdinandoMede Dantesco 2010 – Lucia Crescentini con gli allievi di IV Liceo Classico – Ulisse. Da Omero a Dante: Le molteplici caratterizzazioni di un eroe
di Crescentini LuciaMESE DANTESCO 2010 – Teodoro Forcellini – San Francesco amico di Dante: Pauperitas francescana e cupiditas papale nella vicenda dolorosa dell’esilio di Dante”
di Forcellini TeodoroMese Dantesco 2010 – Ferdinando Gasperoni – Hic fit stultorum vita Acherusia L’Inferno di Dante e Lucrezio
di Gasperoni Ferdinando, Salicioni Sandrocon l’intervento di Sandro Salicioni e degli studenti di III B Liceo Scientifico