IL 14° VOLUME DI IDENTITÀ SAMMARINESE PRESENTATO AL PUBBLICO,
Riflettere sul passato arricchisce la nostra memoria e la nostra consapevolezza Alla presenza di un pubblico numeroso e particolarmente attento si è tenuto giovedì scorso…
Leggi tuttoRiflettere sul passato arricchisce la nostra memoria e la nostra consapevolezza Alla presenza di un pubblico numeroso e particolarmente attento si è tenuto giovedì scorso…
Leggi tuttoIl Comitato sammarinese per le celebrazioni del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri comunica che, per una sopraggiunta indisponibilità della relatrice, la conferenza “Lume…
San Marino, 21 aprile 2021 – E’ stato presentato in conferenza stampa questa mattina, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a San Marino, l’avvio della seconda parte…
Anche la Repubblica di San Marino celebra la giornata dedicata a Dante Alighieri. San Marino, 23 marzo 2021 – Da un’idea dello scrittore Paolo Di…
In occasione della giornata internazionale della donna, l’8 marzo il Liceo Classico ha partecipato al flash-mob ecumenico BACI DAL MONDO in onore di Dante e Francesca…
San Marino partecipa al flash-mob ecumenico BACI DAL MONDO dell’8 marzo in onore di Dante e Francesca da Rimini In occasione dell’anniversario dei 700 anni…
Nella storica cornice della Sala del Consiglio Grande e Generale, a Palazzo Pubblico, sullo sfondo del dipinto di Emilio Retrosi raffigurante il Santo che appare…
La Dante Alighieri di San Marino è orgogliosa di segnalare alla cittadinanza la pubblicazione del dodicesimo volume dell’Annuario “IDENTITÀ SAMMARINESE – Riflessioni sulla libertà e…
La Dante Alighieri invita gli studenti a “dire la loro” su Dante e a dare un senso al mattino in cui inizia ogni viaggio esistenziale…
La Dante Alighieri, in questo particolare periodo di crisi, invita gli studenti a trovare tempo e stimoli per il loro elaborato. La Società Dante…
PREMIO UN GIORNO PER DANTE 2020 PRIMA EDIZIONE IL PRINCIPIO DEL MATTINO PREMESSA Nella seduta di venerdì 17 gennaio 2020 il Consiglio dei Ministri…
Le nuove generazioni invitate a “dire la loro” su Dante e a dare un senso al mattino in cui inizia ogni viaggio esistenziale La…
Dopo l’Udienza con la Ecc.ma Reggenza di mercoledì, si è tenuto giovedì pomeriggio il tradizionale appuntamento della Società Dante Alighieri di San Marino per la…
Si terrà mercoledì 11 dicembre alle ore 14 a Palazzo Pubblico, nella Sala del Consiglio dei XII, la presentazione ufficiale alla eccellentissima Reggenza dell’undicesimo volume…
Introdotto dal Prof. Michele Ghiotti, verrà proiettato martedì sera a Palazzo Grazianii l film “Il giovane favoloso”di Mario Martone In occasione della Settimana della…
Successo della conferenza-spettacolo con Cristiano Pezzi, Giovanni Zonzini, Eleonora Stefanelli, Lucia Santi ed Alessia Brocanelli. Si è svolta sabato sera, nello splendido Teatro del Palazzo…
Domenica 21 la conferenza-spettacolo dell’autrice Valeria Marini e degli attori Cristiano Pezzi e Giovanni Zonzini. Si terrà questo sabato 21 settembre, alle ore 21, nella…
La conversazione musicale tenuta a San Leo dal Maestro Marco Capicchioni e da Nicola Giaquintoha affascinato il numeroso pubblico intervenuto. Si è svolta lo scorso…
Domenica pomeriggio a San Leo la conferenza-concerto a cura del Maestro Marco Capicchioni, di Nicola Giaquinto e degli allievi dell’Istituto Musicale Sammarinese Si terrà domenica…
Successo del film “Ci vuole un fisico” di Alessandro Tamburini Si è concluso mercoledì sera il cineforum “Non sembiava immagine che tace”, giunto alla sua…
Giovedì 29 agosto il film “Ci vuole un fisico”di Alessandro Tamburini Si avvia alla conclusione la rassegna cinematografica “Non sembiava immagine che tace”, organizzata dall’Ambasciata…
Al via il ciclo di incontri culturali realizzati anche in collaborazione con la Dante Alighieri di San Marino Prenderà avvio domani martedì 27 Agosto, alle…
Ancora un successo per la terza proiezione della rassegna “Non sembiava immagine che tace” Si è tenuta questo giovedì nella magnifica sede dell’Ambasciata d’Italia, la…
Dopo la pausa della festa dell’Assunta, riprendono le proiezioni della rassegna cinematografica “Non sembiava immagine che tace – La rabbia liquida”, organizzata a San Marino…
Si è tenuta ieri sera, nella splendida cornice dei giardini dell’Ambasciata d’Italia, in un’incantevole serata estiva, la seconda serata del cineforum “Non sembiava immagine che…
Giovedì 25 luglio il film di Gianni Zanasi “La felicità è un sistema complesso” presentato a “Non sembiava immagine che tace” La rassegna cinematografica “Non…
Si è aperta giovedì sera, con il film “La macchinazione” (2016) del regista David Grieco, la seconda edizione della rassegna cinematografica “Non sembiava immagine che…
La rassegna cinematografica “Non sembiava immagine che tace”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a San Marino e dal Comitato di San Marino della Società Dante Alighieri, apre…
Visto il successo dell’edizione passata, la sua prima, prosegue anche questa estate la rassegna cinematografica “Non sembiava immagine che tace”, il cui titolo riproduce il…
La tredicesima edizione ha confermato la grande vivacità dell’ambiente culturale sammarinese Si è concluso, con grande successo di pubblico e soddisfazione da parte di relatori…
Mese Dantesco 2019 Stefano Palagiano “Dante e la Filosofia della Natura. Corpo, medicina e sofferenza nella Commedia” 16 maggio 2019 Palazzo SUMS
Mese Dantesco 2019 Maurizio Gobbi “Il canto XIII dell’Inferno. Nel calunniato Pier Delle Vigne Dante allude a se stesso” 9 maggio 2019 Palazzo SUMS
Mese Dantesco 2019 Ferdinando Gasperoni “Dante e Chisciotte. Due viaggi e due universi a confronto” 23 maggio 2019 Palazzo SUMS
Mese Dantesco 2019 Marco Capicchioni, Nicola Giaquinto con gli allievi dell’Istituto Musicale Sammarinese “Après une lecture de Dante. Dante in musica – Conversazione musicale (II…
Una mirabile analisi comparativa tra i due grandi classicie sposta dal Prof. Ferdinando Gasperoni ha concluso, con una “sorpresa” finale, la tredicesima edizione del Mese Dantesco….
Il Prof. Ferdinando Gasperoni concluderà giovedì la tredicesima edizione del Mese Dantesco a San Marino Giovedì 23 maggio, alle ore 21, nella Sala Conferenze Cassa…
La“Commedia” come percorso umano e corporeo, prima ancora che spirituale Si è tenuto nella serata di giovedì il terzo e penultimo appuntamento del Mese Dantesco…
Giovedì Terzo appuntamento del Mese Dantesco. Sarà il prof. Stefano Palagiano, docente di storia e filosofia presso il Liceo Scientifico della nostra Scuola Secondaria Superiore,…
Dante e Pier delle Vigne vittime delle malelingue Anche quest’anno il prof. Maurizio Gobbi, ex-docente di storia e filosofia presso il nostro liceo e formidabile…
Pier delle Vigne, l’invidia e il suicidio Si terrà questo giovedì alle ore 21 presso la Sala Conferenze Cassa di Risparmio al primo piano del…
Il legame fra Dante e i compositori dell’Ottocento in un concerto entusiasmante, che ha mostrato l’eccellenza dell’Istituto Musicale Sammarinese. Scroscianti e prolungati applausi hanno salutato la…
Si terrà questo giovedì il primo incontro del tradizionale ciclo di conferenze pensato dalla Società Dante Alighieri di San Marino per celebrare e approfondire la…
Giovedì 2 Maggio si aprirà il “Mese Dantesco“, il tradizionale ciclo di quattro conferenze letterarie promosso dall’Associazione Sammarinese Dante Alighieri, in collaborazione con la Scuola Secondaria Superiore,…
Si è svolta nel tardo pomeriggio di lunedì 10 dicembre, davanti a un folto pubblico, radunatosi nello splendido salone di Palazzo SUMS, la presentazione alla…
Lunedì 10 dicembre, alle ore 18, presso la Sala Conferenze Cassa di Risparmio di Palazzo SUMS in Città, la Società Dante Alighieri di San Marino…
Con grande orgoglio per l’importante traguardo, la Società Dante Alighieri di San Marino ha avuto l’onore di offrire all’Eccellentissima Reggenza, nella mattinata di mercoledì, il…
Si terrà in data odierna, mercoledì 5 dicembre, alle ore 12:30, nella sede istituzionale di Palazzo Pubblico, la presentazione ufficiale, dinnanzi all’Eccellentissima Reggenza, dell’annuario della…
Sarà una conferenza pubblica del prof. Maurizio Gobbi a concludere l’interes-sante serie di incontri culturali “Viaggiando con Dante”, realizzata dal Co-mune di San Leo in…
La Dante Alighieri è lieta di segnalare alla cittadinanza che nella vicina località sorella di San Leo è in corso un’interessante serie di incontri danteschi, intitolata…
Come prometteva il titolo della rassegna cinematografica organizzata dalla Società Dante Alighieri di San Marino e dall’Ambasciata d’Italia in Repubblica – “Non sembiava immagine che…
Grande soddisfazione per il quarto e ultimo appuntamento del cineforum “Non sembiava immagine che tace – Sguardi contemporanei: l’Italia si racconta“, nato dalla fruttuosa collaborazione…
Prosegue il cineforum “Non sembiava immagine che tace – Sguardi contemporanei – l’Italia si racconta” – organizzata dall’Ambasciata d’Italia a San Marino e dal Comitato…
Si è tenuta mercoledì 29 agosto, presso i giardini dell‘Ambasciata d’Italia, la terza e penultima serata del cineforum “Non sembiava immagine che tace” – Sguardi…
Prosegue la rassegna cinematografica “Non sembiava immagine che tace” – Sguardi contemporanei – l’Italia si racconta – organizzata dall’Ambasciata d’Italia a San Marino e dal…
Viaggiando con Dante San Leo incontra Dante Lunedì 27 Agosto San Leo, Centro Storico, ore 20.45 “Summer School. Scuola estiva internazionale in studi danteschi”. Conferenza…
Si è tenuto mercoledì sera presso il giardino dell’Ambasciata d’Italia a San Marino il secondo appuntamento della rassegna cinematografica “Non sembiava immagine che tace –…
Prosegue la rassegna cinematografica “Non sembiava immagine che tace”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a San Marino e dal Comitato di San Marino della Dante Alighieri. Il…
Si è tenuto mercoledì sera il primo appuntamento della rassegna cinematografica organizzata dall’Ambasciata d’Italia a San Marino e dalla Società Dante Alighieri. Il titolo dell’iniziativa, resa possibile dalla…
La bella gente (Ivano De Matteo 2009) è il film che inaugura la rassegna cinematografica “Non sembiava immagine che tace”, organizzata a San Marino dall’Ambasciata…
L’Ambasciata d’Italia a San Marino e il Comitato di San Marino della Dante Alighieri organizzano la prima edizione della rassegna cinematografica “Non sembiava immagine che…
Anche per quest’anno il bilancio del Mese Dantesco 2018, svoltosi tra maggio e giugno, è più che positivo. L’evento, giunto alla sua dodicesima edizione, si…
Maurizio Gobbi Paradiso: numeri, teologia e non solo 7 giugno 2018 Palazzo Graziani
Si è tenuta ieri sera, nella raccolta e suggestiva location di Palazzo Graziani, il quarto e ultimo appuntamento del ciclo di eventi danteschi promossi annualmente,…
Il quarto e ultimo appuntamento del Mese Dantesco 2018 (giunto alla sua dodicesima edizione) si terrà questo giovedì a Palazzo Graziani. Sarà il prof. Maurizio…
Si è tenuto questo giovedì a Palazzo Graziani, con gran successo di pubblico, il terzo appuntamento del Mese Dantesco 2018, il reading-concerto “Vita di San Marino…
Si terrà questo giovedì alle ore 21, a Palazzo Graziani, il terzo e penultimo appuntamento del Mese Dantesco 2018, giunto alla sua dodicesima edizione. Luca…
La Società Dante Alighieri di San Marino è orgogliosa di invitare la cittadinanza al secondo appuntamento del Mese Dantesco 2018 (dodicesima edizione), che si terrà…
Lunedì sarà presentato all’Ecc.ma Reggenza
A cura della Associazione Dante Alighieri di San Marino, è nella fase finale la stampa del quattordicesimo numero dell’Annuario “IDENTITÀ SAMMARINESE – Riflessioni sulla libertà e la democrazia, fra politica, storia, cultura”, che lunedì prossimo verrà presentato ufficialmente alla Ecc.ma Reggenza nel corso di un’udienza a Palazzo Pubblico
Anche quest’anno il volume manifesta il profondo legame di appartenenza degli autori alla vita ed al patrimonio del sapere a fondamento della nostra Repubblica ed è particolarmente ricco di una considerevole serie di testi, tutti notevolmente interessanti, che propongono la cultura, la storia e l’attualità sammarinesi, analizzate da diverse angolazioni e da specifiche competenze professionali. (altro…)
Lorenzo Salvatori -IROL- illustrerà i meccanismi di questo genere letterario-musicale amato dai giovani Giovedì 2 giugno, alle ore 17:45, a Serravalle nel Parco Dante Alighieri,…
Verranno affrontati aspetti e situazioni del cinema corale italiano Giunto alla sua quindicesima edizione, prosegue questa settimana il MESE DANTESCO, evento promosso dall’Associazione…
Giovedì 12 maggio, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di San Marino, si è tenuto il secondo incontro del Mese Dantesco, la…