Meris Monti
LA GUERRA E LA SPERANZA
di Meris MontiMeris Monti, con Marco Ercolani al pianoforte e le letture del giovane ucraino Rostyslav Teslovyc, hanno aperto il Mese Dantesco 2023
AL VIA IL MESE DANTESCO 2023
di Meris MontiMeris Monti inaugura la rassegna con “ La guerra e la speranza” Il dramma umano di Dante dialoga con il dramma del presente

IL 14° VOLUME DI IDENTITÀ SAMMARINESE PRESENTATO AL PUBBLICO
di Meris MontiRiflettere sul passato arricchisce la nostra memoria e la nostra consapevolezza
Alla presenza di un pubblico numeroso e particolarmente attento si è tenuto giovedì scorso nella sala Enzo Donald Mularoni, presso la sede dell’ANIS, il tradizionale appuntamento dell’Associazione Dante Alighieri per la presentazione del 14° numero di “Identità Sammarinese”.
Relatrice Suor Maria Gloria Riva, docente di formazione e grande esperta d’arte, che ha affascinato i presenti commentando e analizzando i saggi con una dialettica oratoria veramente avvincente. Di ogni saggio suor Gloria ha svolto una lettura originale poiché, oltre ad approfondire il contenuto trattato, ha collegato gli argomenti ad opere d’arte, dipinti, monumenti architettonici, sculture e ha saputo cogliere con grande e raffinata capacità elementi riferiti alla storia della nostra Repubblica. (altro…)
La Dante Alighieri fa il bilancio di un anno ricco di iniziative per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
di Meris MontiIl 2021 giunge alla fine ed è tempo di fare un bilancio delle iniziative tenute in Repubblica per ricordare ed onorare la figura e l’opera…