Mese Dantesco
LA “COMMEDIA” E IL “DON CHISCIOTTE
Una mirabile analisi comparativa tra i due grandi classicie sposta dal Prof. Ferdinando Gasperoni ha concluso, con una “sorpresa” finale, la tredicesima edizione del Mese Dantesco….
MESE DANTESCO 2019 – Ferdinando Gasperoni – Dante e Chisciotte. Due viaggi e due universi a confronto
di Gasperoni FerdinandoDANTE E CHISCIOTTE DUE VIAGGI E DUE UNIVERSI A CONFRONTO
Il Prof. Ferdinando Gasperoni concluderà giovedì la tredicesima edizione del Mese Dantesco a San Marino Giovedì 23 maggio, alle ore 21, nella Sala Conferenze Cassa…
IL PROF. STEFANO PALAGIANO HA INDAGATO LA FILOSOFIA DELLA NATURA In Dante
La“Commedia” come percorso umano e corporeo, prima ancora che spirituale Si è tenuto nella serata di giovedì il terzo e penultimo appuntamento del Mese Dantesco…
MESE DANTESCO 2019 – Stefano Palagiano – Dante e la Filosofia della Natura. Corpo, medicina e sofferenza nella Commedia
di Palagiano StefanoSTEFANO PALAGIANO Indaga IL RAPPORTO TRA FILOSOFIA E NATURA NELLA “COMMEDIA”
di Palagiano StefanoGiovedì Terzo appuntamento del Mese Dantesco. Sarà il prof. Stefano Palagiano, docente di storia e filosofia presso il Liceo Scientifico della nostra Scuola Secondaria Superiore,…
L’INVIDIA A CORTE
di Ghiotti MicheleDante e Pier delle Vigne vittime delle malelingue Anche quest’anno il prof. Maurizio Gobbi, ex-docente di storia e filosofia presso il nostro liceo e formidabile…