L’esperienza internazionale di una giovane sammarinese. Le camere straordinarie nelle corti della Cambogia
di Enrica TaddeiUn kolossal tra fantastico e horror: L’Inferno del 1911 inquieta (e diverte) ancora dopo più di cento anni
Nonostante i suoi 105 anni, L’Inferno, film muto della Milano Films diretto da Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padova, impressiona ancora. La pellicola,…
Dante sbarca al cinema: “L’Inferno” del 1911 al Concordia, introdotto dal prof. Pasquale
Per l’ultimo appuntamento del Mese Dantesco 2016 l’Inferno di Dante sbarca al cinema. Quante volte, di fronte alla visionaria iconicità e alla maestria scenografica di…
Questo martedì la conferenza di Ferruccio Farina “Francesca da Rimini, un mito senza confini: oltre Dante, oltre la Commedia”
Si terrà questo martedì, alle ore 18:00 presso Palazzo Graziani, il terzo incontro del Mese Dantesco 2016, la conferenza del professor Ferruccio Farina “Francesca da…
Francesco e Bernardo “maratoneti” verso l’Assoluto: Teodoro Forcellini legge “Paradiso” XI
Un morbido arpeggio di chitarra acustica e un canto caldo, limpido. A introdurre la seconda serata del Mese Dantesco 2016 è stata una meravigliosa interpretazione…
Dante, la mistica, il francescanesimo: Teodoro Forcellini racconta il primo seguace del santo di Assisi
Si terrà martedì 26 aprile, alle ore 21:00, presso il Teatro Titano, il secondo appuntamento del Mese Dantesco 2016 (giunto quest’anno alla sua decima edizione):…
Dante “politicamente (s)corretto”: Maurizio Gobbi legge “Purgatorio” XIV
Grande successo per il primo appuntamento del Mese Dantesco 2016: presso il Teatro Titano il professor Maurizio Gobbi – che, come non ha mancato di…
Al via la decima edizione del “Mese Dantesco”
Mercoledì 20 aprile alle ore 21 si aprirà al Teatro Titano il “Mese Dantesco“, il tradizionale ciclo di quattro conferenze letterarie promosso dalla Associazione Sammarinese…