Maurizio Gobbi iLLUMINA IL MESE DANTESCO
Una lectio appassionata e rigorosa, tra filosofia, teologia e cosmologia: il pubblico affascinato ha tributato un’ovazione al protagonista di un incontro indimenticabile Si è conclusa…
Una lectio appassionata e rigorosa, tra filosofia, teologia e cosmologia: il pubblico affascinato ha tributato un’ovazione al protagonista di un incontro indimenticabile Si è conclusa…
Il Mese Dantesco chiude con il Paradiso: filosofia, teologia e cosmologia nella visione di un Dio sorprendentemente attuale Volge al termine la XVIII edizione del…
Protagonisti al Mese Dantesco gli studenti del Liceo Classico, con letture, musica, arti visive e intelligenza artificiale Si è tenuto mercoledì 14 maggio, a Palazzo…
Mercoledì, arte, musica e immaginario si intrecciano nella terza lettura dantesca con Maria Cristina Conti, gli studenti della III C Classico e la band Pink…
Alessandra Mularoni protagonista del secondo incontro del Mese Dantesco 2025 Un originale e sorprendente dialogo tra poesia, giustizia, economia e musica ha animato il secondo…
…CHE LA DOLCEZZA ANCOR DENTRO MI SUONALa poetica della bellezza fra melodia e parola Nicola Giaquinto – Marco CapicchioniMESE DANTESCO 2025
Mercoledì 7 maggio Alessandra Mularoni riflette sulla condanna dantesca dell’usura e sull’attualità dell’educazione finanziaria Un dialogo inatteso tra Dante e l’educazione finanziaria sarà al centro…
Grande successo al Teatro Titano per il primo incontro del Mese Dantesco: Dante, Casella e la musica che accarezza l’anima Con l’incontro dal titolo “…che…
Mercoledì 23 aprile si apre al Teatro Titano la 18a edizione del Mese Dantesco 2025 con Nicola Giaquinto e Marco Capicchioni Il Comitato di San…