Identità Sammarinese 2023

DOCUMENTO
Esempi di documenti accessibili online nel fondo Ezio Balducci
di Paolo Rondelli
pag. 6

PRESENTAZIONE
di Paolo Mancini
pag. 17

MEMORIA
Emma Rossi. Ritratto di una donna libera
Ricordo di Patrizia Busignani
pag. 27

Prima di dire addio
di Emma Rossi
pag. 35

TESTI
Come l’Europa è uscita dalla crisi del Trecento.
Riflessioni sulla capacità di reazione, di ripresa, di ripartenza della società europea in un’epoca di sfide e disastri
di Alessandro Barbero
pag. 43

Le vene del Borgo. Risorse idriche nel sottosuolo dell’antico Mercatale
di Renzo Broccoli
pag. 59

Marino da Arbe. Mito, storia, cultura
di Verter Casali
pag. 77

IX Gualdaria de Cailungis et Bautis. Studi storici sulla presenza dei Longobardi a San Marino
di Itala Cenci Malpeli
pag. 93

Liberation Route Europe
Una strada della memoria attraverso San Marino
di Daniele Cesaretti
pag. 135

La delicata attenzione dei Papi per San Marino.
La storia, l’identità, i valori che accomunano i due piccoli stati e le diversità che li distinguono
di Renato Domenico Di Nubila
pag. 155

Ex Universis Europe Partibus. Viaggio alle origini di San Marino attraverso un antico manoscritto
di Maria Giovanna Fadiga e di Meris Monti
pag. 179

MFM: dall’idea al nuovo museo.
Una narrazione dell’identità sammarinese attraverso monete e francobolli
di Roberto Ganganelli
pag. 199

La vita di Dante. Un percorso autobiografico attraverso le sue opere (Seconda Parte)
di Maurizio Gobbi
pag. 219

Nevio Matteini Sammarinese nell’animo.
Il carteggio conservato nel “Fondo Matteini” della Biblioteca di Stato
di Annio Maria Matteini
pag. 255


La medicina cinese sul Titano. “Un viaggio di mille miglia inizia con un passo” (Laozi)
di Massimo Muccioli
pag. 311

La sottile linea verde.
La sostenibilità dei materiali in architettura – Sappiamo veramente riconoscerne i confini?
di Enrico Muscioni
pag. 335

Giosuè Carducci e la “Libertà” di San Marino.
Considerazioni sul discorso del 30 settembre 1894 per l’inaugurazione del Palazzo Pubblico
di Salvatore Ritrovato
pag. 359

Il Monachesimo femminile a San Marino.
Presenze religiose che nei secoli hanno arricchito la storia del nostro Paese
di Maria Gloria Riva
pag. 381