IL 14° VOLUME DI IDENTITÀ SAMMARINESE PRESENTATO AL PUBBLICO,
Riflettere sul passato arricchisce la nostra memoria e la nostra consapevolezza Alla presenza di un pubblico numeroso e particolarmente attento si è tenuto giovedì scorso…
Leggi tuttoTag: Maurizio Gobbi
Tag: ambasciata d'italia, cineforum, cinema, maria elena d'amelio
Tag: cineforum, generazione mille euro, maria elena d'amelio
Tag: ambasciata d'italia, cineforum, cinema, generazione mille euro, maria elena d'amelio
Tag: cineforum, Elena d'Amelio, la vera leggenda di tony vilar, non sembiava immagine che tace
Tag: cineforum, la leggenda di tony vilar, maria elena d'amelio, non sembiava immagine che tace
Tag: ambasciata d'italia, cineforum, l'oriana, maria elena d'amelio, oriana fallaci
Tag: ambasciata d'italia, cineforum, cinema, cinema d'essai, Elena d'Amelio, l'oriana
Tag: ambasciata d'italia, cineforum, cinema d'essai, Elena d'Amelio, ivano di matteo, la bella gente, non sembiava immagine che tace
Tag: ambasciata d'italia, cineforum, cinema, la bella gente, maria elena d'amelio, non sembiava immagine che tace
Tag: ambasciata d'italia, attualità, cineforum, cinema, generazione 1000 euro, italia contemporanea, l'oriana, la bella gente, la leggenda di tony vilar, maria elena d'amelio
Tag: caterina boldrini, cristiano pezzi, elisa lazzarini, giovanni zonzini, giulia lazzarini, luca zavoli, marco capicchioni, Maurizio Gobbi, Teodoro Forcellini, valeria martini
Tag: Maurizio Gobbi
Tag: Maurizio Gobbi
Tag: elisa lazzarini, giulia lazzarini, luca zavoli, Teodoro Forcellini
Tag: caterina boldrini, elisa lazzarini, giulia lazzarini, Teodoro Forcellini
2022, Notizie 21 Dicembre 2022
Riflettere sul passato arricchisce la nostra memoria e la nostra consapevolezza Alla presenza di un pubblico numeroso e particolarmente attento si è tenuto giovedì scorso…
Leggi tutto
Lunedì sarà presentato all’Ecc.ma Reggenza
A cura della Associazione Dante Alighieri di San Marino, è nella fase finale la stampa del quattordicesimo numero dell’Annuario “IDENTITÀ SAMMARINESE – Riflessioni sulla libertà e la democrazia, fra politica, storia, cultura”, che lunedì prossimo verrà presentato ufficialmente alla Ecc.ma Reggenza nel corso di un’udienza a Palazzo Pubblico
Anche quest’anno il volume manifesta il profondo legame di appartenenza degli autori alla vita ed al patrimonio del sapere a fondamento della nostra Repubblica ed è particolarmente ricco di una considerevole serie di testi, tutti notevolmente interessanti, che propongono la cultura, la storia e l’attualità sammarinesi, analizzate da diverse angolazioni e da specifiche competenze professionali. (altro…)