Un episodio secondario e ambiguo della Commedia
Si terrà giovedì 18 maggio alle ore 18.00 il secondo appuntamento del Mese Dantesco 2017, Poesia e negromanzia del IX canto dell’Inferno: Dante (e Lucano)…
Si terrà giovedì 18 maggio alle ore 18.00 il secondo appuntamento del Mese Dantesco 2017, Poesia e negromanzia del IX canto dell’Inferno: Dante (e Lucano)…
Il messaggio poetico e politico del terzo canto dell’Inferno Si è tenuta giovedì sera presso il Teatro Titano la prima lectura Dantis del Mese Dantesco…
Sarà il prof. Maurizio Gobbi a inaugurare il Mese Dantesco 2017, giunto alla sua undicesima edizione, con una lezione sul terzo canto dell’Inferno, che si…
Giovedì 11 Maggio al Teatro Titano, alle ore 21, si aprirà il “Mese Dantesco“, il tradizionale ciclo di quattro conferenze letterarie promosso dall’Associazione Sammarinese Dante…
Per festeggiare il centenario della fondazione della Dante Alighieri San Marino Congiuntamente al centro Studi Sammarinese di Studi Storici Sala Alberoni della Biblioteca di Stato…
Conversazione sulla presenza di Dante e la Divina Commedia nel QuattrocentoLettura del VII Canto dell’Inferno In italianoFrancesca Sarah TouchIn latinoGennaro Ferrante Venerdi 16 Settembre 2011Basilica…
Nonostante i suoi 105 anni, L’Inferno, film muto della Milano Films diretto da Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padova, impressiona ancora. La pellicola,…